Seminario 2013 sul principio di fraternità
L’interesse per il tema della fraternità, intesa non come relazione parentale o come legame interno ad una comunità, ma come principio di pensiero e di azione nello spazio pubblico, è cresciuto grandemente negli ultimi anni a livello internazionale, come testimoniano le numerose recenti pubblicazioni che se ne occupano.
Il Seminario sul principio di fraternità costituisce una occasione di incontro e di approfondimento prima di tutto per gli studiosi che già hanno affrontato il tema della fraternità. Gli studenti e il pubblico interessato potranno assistere ai lavori, previa iscrizione.
Studi sulla fraternità:





Le aree disciplinari del programma sono:
- Filosofia e culture della fraternità
- Democrazia e partecipazione
- Amicizia, fraternità, comunità: concetti e pratiche nelle relazioni internazionali
- Fraternità, scienza del diritto, giustizia: una prospettiva relazionale
- Fraternità e Costituzioni





Il Seminario è promosso da:
- Istituto Universitario Sophia, Firenze
- Università di Málaga
- Università di Trnava, Bratislava
- Laboratorio de Investigación de Prosocialidad Aplicada (Universitat Autónoma de Barcelona)
- Dipartimento di Scienze umane e sociali – Africa (Pontificia Università Lateranense, Roma)
- Dipartimento di diritto per l'economia dell'Università di Milano-Bicocca
- Dipartimento di Filosofia dell'Università Cattolica di Milano